mobili per ufficio operativo
Pubblicato il 10 Dicembre 2018

Ristrutturazione di un ufficio: tutto quello che bisogna fare

È risaputo: un ambiente di lavoro che sia gradevole e funzionale può migliorare il benessere dei dipendenti e, conseguentemente, la produttività aziendale.
Ciò non significa, ovviamente, limitarsi al solo fattore estetico: per alcuni settori, infatti, avere un ufficio ben organizzato è d’obbligo.

L’esigenza di rinnovare il proprio ufficio, quindi, nasce da diverse necessità, che possono, anche semplicemente, essere relative a un adeguamento normativo e di sicurezza.

In ogni caso, quando si parla di ristrutturare un ufficio, è il caso di affidarsi alla professionalità ed esperienza di un Contractor, per un lavoro di qualità e personalizzato.

I lavori di ristrutturazione sono molti, e quindi… da dove partire?

Impianto elettrico

Solitamente l’impianto elettrico è il primo passo nella ristrutturazione di un ufficio. Questo perché un impianto completo di supporti tecnologici nuovi ed innovativi permette di comunicare efficacemente ed in maniera efficiente con il mondo esterno. In questo genere di ristrutturazioni, infatti, l’essere immediatamente “connessi” è la prima necessità.

Divisione degli spazi

Questa fase è essenziale per rendere l’ufficio più confortevole e versatile possibile, soprattutto per coloro che devono viverlo per parecchie ore al giorno. Per questo diventa fondamentale affidarsi ad un partner che abbia chiaro alcuni accorgimenti per rendere lo spazio il più produttivo ed efficiente.
Per esempio la sala d’attesa che non deve essere ridotta nelle dimensioni, la migliore ubicazione dei bagni e l’ufficio o vari uffici.

Arredamento e illuminazione

L’arredamento dell’ufficio e la sua locazione all’interno della stanza  è un fattore molto importante che può effettivamente favorire l’operatività degli impiegati, riducendo anche lo stress lavorativo. La tinteggiatura è anche un aspetto da tenere in considerazione per un ufficio bello, originale, unico e stimolante.

L’illuminazione, poi, è fondamentale. L’ufficio infatti deve risultare ben illuminato per raggiungere ogni punto più nascosto e per dare una sensazione di energia positiva, che è fondamentale per lavorare in armonia.
In questo senso, la decisione ottimale è l’illuminazione a led, con impianto domotico che, oltre a essere di consumi bassi, dona luce perfetta tutto il giorno e si può graduare ogni qual volta si vuole.

 Ristrutturare il proprio ufficio, in conclusione, richiede la messa in atto di idee e di un  progetto, ma soprattutto di una chiara idea del percorso da seguire nell’organizzazione dei lavori, per poter ottenere un risultato di qualità e che rispecchi l’immagine dell’azienda.